Panadron Plus®

Ciao ciao, Vermi!
Protezione contro vermi tondi e vermi piatti in una sola somministrazione.

ANCHE PER CANI DA 0.5KG

Panadron Plus è un vermifugo ad ampio spettro che libera il tuo cane da Vermi tondi e Vermi Piatti in modo semplice e rapido. Facile da somministrare, adatto a cani di tutte le età e taglie, a partire da 0,5 kg di peso, appetibile.
È sufficiente una sola somministrazione, compresse a lunga scadenza e frazionabili.
Tutta la protezione di Panadron Plus® ma in formato XL
PER CANI SOPRA I 35KG

Protezione ad ampio spettro in un unico trattamento. 3 principi attivi in pratiche compresse frazionabili e appetibili grazie all’aroma di carne. Per tutti i cani, sin da cuccioli.
Libera da:





Vermi tondi e vermi piatti
Medicinali senza obbligo di prescrizione medico veterinaria.


Puoi mantenere il tuo cane in salute proteggendolo dai parassiti intestinali.

I nematodi, conosciuti come vermi tondi e i cestodi, vermi piatti e sottili, possono facilmente infestare il cane.
L’infestazione di questi parassiti può determinare sintomi anche molto gravi, ma spesso passa inosservata a causa dell’assenza di segni clinici evidenti.
Questi parassiti intestinali possono arrivare a compromettere la funzione intestinale del cane e la sua stessa crescita
Possibili sintomi che denotano un’infestazione da nematodi e cestodi a tutte le eta’

Presenza di segmenti (proglottidi) a forma di chicco di riso nelle feci o nel pelo dell’area perianale.

Improvvisa apatia del cane.

Irritazione o prurito della regione anale che portano il cane a strisciare il posteriore a terra.

Nei cuccioli o negli animali immunodepressi, può manifestarsi anche diarrea, vomito, gonfiore addominale, perdita di peso.

È un medicinale veterinario. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Tenere fuori dalla portata dei
bambini. Chiedi consiglio al tuo Veterinario. L’uso scorretto può essere nocivo. Aut. n. 75/VET/2022
Panadron Plus: Non usare durante le prime 4 settimane di gravidanza.
Panadron Plus XL: Non somministrare durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza.
Siti Correlati